La pieve di Sant'Antonino a Socana è un edificio sacro di Castel Focognano che si trova in località Pieve a Socana.
La pieve è un esempio fra i più convincenti della continuità del luogo sacro attraverso i secoli: infatti sono stati scoperti i resti di un preesistente santuario etrusco, tra cui l'ara sacrificale proprio dietro l'abside, sul quale si impiantò la pieve cristiana documentata a partire dall'inizio dell'XI secolo. La chiesa attuale, con la tribuna romanica a una sola grande abside, è il frutto di molte trasformazioni, che hanno portato all'arretramento della facciata con la riduzione di oltre la metà della primitiva lunghezza, oggi limitata a tre campate. Addossato al fianco sinistro è il campanile, che ha la parte inferiore di forma cilindrica e quella superiore esagonale.