A qualche chilometro da Arezzo, sulla strada Setteponti che conduce a Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna, Pian di Scò, si trova Ponte Buriano, un opera di architettura medievale che, sebbene a transito alternato, riesce a far fronte alle esigenze del traffico odierno.
A Cortona in Valdichiana
Al confine tra Toscana ed Umbria, Cortona si trova su una collina di circa 600 metri sul livello del mare.
Come lo era per gli Etruschi, Cortona tutt'oggi si trova in una posizione strategica che permette, con brevi spostamenti, di raggiungere importanti centri artistici e culturali.
Da Rassina a Strada in Casentino
Capoluogo del Comune di Castel Focognano è il moderno centro di Rassina. Questo paese, data la sua giovane età, non presenta rilevanze artistiche ed architettoniche di particolare importanza, ma si mostra comunque piacevole ed ordinato.
La Giostra del Saracino
La Giostra del Saracino è la principale rievocazione storica della città di Arezzo. La manifestazione si svolge due volte l’anno: il penultimo sabato di giugno in edizione notturna (Giostra di San Donato) e la prima domenica di settembre in edizione diurna (Giostra della Madonna del Conforto).
La fiera dell'Antiquariato
La Fiera Antiquaria di Arezzo è nata nel 1968, la prima sul territorio nazionale, e da quarantacinque anni ininterrotti, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, presenta al pubblico, ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.
Gli Sbandieratori di Arezzo
L’ASSOCIAZIONE SBANDIERATORI DI AREZZO, dal 1960 è un’organizzazione autonoma, rappresentativa della Giostra del Saracino, che si propone di restituire l’arte del “maneggiar l’insegna” nella sua forma più completa, restando fedele alla tradizione militare ma senza dimenticare l’aspetto artistico e coreografico.