Uno dei più bei disegni di Leonardo conservati presso la Biblioteca Reale del Castello di Windsor è indubbiamente quello relativo alla rappresentazione cartografica della Val di Chiana.
In questa carta (Windsor, RL, f. 12278r ) compare il romanico Ponte a Buriano presso la confluenza della Chiana nel fiume Arno a pochi chilometri da Arezzo.
Leonardo, in qualità di “architecto et ingegnero generale” al servizio di Cesare Borgia indagò con attenzione il territorio aretino e ne tracciò, tra il giugno e il luglio del 1502, numerose mappe di carattere geomorfologico, idrografico e militare. Nell’osservazione diretta delle valli aretine si avvalse anche delle sue competenze di ingegnere idraulico per la realizzazione di un progetto finalizzato sia a rendere navigabile l’Arno che a bonificare le paludi della Chiana.