AREZZO

La città di Arezzo è situata nel centro Italia
in posizione strategica
proprio nel cuore della Toscana
una delle più belle regioni d'Italia

La vicina autostrada del sole A1 (a soli 5 km) e la linea Ferroviaria Roma-Milano fanno della nostra città una vera e propria meta per tutti coloro che visitando il nostro paese, cercano un punto di riferimento tranquillo ed economico

Arezzo è città d'arte e cultura.

Visitare Arezzo è semplice visto che si trova al centro dell'Italia. Con i suoi monumenti e le sue chiese offre al visitatore una miriade di opportunità.

Dai resti dell'anfiteatro romano alla fortezza medicea, dalla Chiesa di San Francesco con i famosissimi affreschi di Piero della Francesca alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, un santuario quattrocentesco tardo gotico con portico rinascimentale di Benedetto da Maiano, altar maggiore in marmo e terracotta smaltata (fine Quattrocento), opera inconsueta di Andrea Della Robbia che raffigura nel timpano Madonna con Bambino tra due angeli.

Nella Chiesa di San Domenico, fondata nel 1275 e terminata all'inizio del Trecento, vi è esposto il Crocifisso Ligneo di Cimabue.

Santa Maria della Pieve (la Pieve), con una torre alta 59 metri, detta anche il campanile dalle cento buche, nell'archivolto del portale principale si può ammirare il complesso scultoreo lapideo policromo del XII secolo raffigurante il Ciclo dei mesi e all'interno il polittico di Pietro Lorenzetti ed il busto reliquario di San Donato.

La Badia delle Sante Flora e Lucilla (la Badia) con la croce dipinta di Segna di Bonaventura offre al visitatore che l'altare maggiore di Giorgio Vasari e la Finta cupola di Andrea Pozzo.

La Cattedrale ovvero il Duomo, una chiesa gotica contenente il sepolcro di Papa Gregorio X, il 'Cenotafio Tarlati', l'affresco della Maddalena di Piero della Francesca e le vetrate del Marcillat.

Ecco alcuni luoghi da visitare ad Arezzo -

torna in alto
© 2021 pontedellagioconda
All rights reserved
Powered by Click & Fly - AREZZO

Seguiteci su